Condizioni Generali di Vendita

L’azienda Frantoio Olive Barbarano snc proprietaria del sito frantoiobarbarano.com è iscritta al registro del commercio con il numero REA VI 276541. Il suo indirizzo postale è Via A. Ferretto, 1 – 36048 Barbarano Mossano (VI) e il suo indirizzo di posta elettronica è info@frantoiobarbarano.com.

Ogni ordine effettuato di un prodotto presente nel negozio online del sito frantoiobarbarano.com suppone la consultazione e l’accettazione prima di tutto delle presenti condizioni generali di vendita. Il clic di validazione dell’ordine implica una piena accettazione di queste condizioni. Questo clic ha valore di “firma elettronica”

Le vendite in questo sito sono destinate alla vendita al dettaglio ai privati. Per l’acquisto all’ingrosso o intestato ad azienda, contattateci via telefono o email.

Oggetto
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per funzione di definire i diritti e gli obblighi delle parti nel campo della vendita online di beni proposti dal venditore al consumatore.

Conferma dell’ordine
Le informazioni contrattuali faranno l’oggetto di una conferma via email all’indirizzo indicato dal consumatore all’interno dell’ordine.

Prova della transazione
I registri informatizzati, salvati nei sistemi informatici www.crearegestireunsitoecommerce.com in delle condizioni ragionevoli di sicurezza sono considerati come delle prove di comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti.

L’archivio dei buoni d’ordini e delle fatture è effettuato su un supporto affidabile e durevole che puo’ essere fornito come prova.

Informazioni sui prodotti
Tutti gli sforzi sono stati fatti per assicurarsi dell’esattezza delle informazioni presentate sul sito venditore. Il venditore o i suoi fornitori non sono pertanto responsabili delle conseguenze, incidenti, danni speciali che risultano delle trasmissioni elettroniche o dell’esattezza dell’informazione trasmessa anche nel caso in cui il venditore abbia avuto conoscenza della possibilità di simili danni. I nomi e le marche di prodotti e/o dei fabbricanti sono usati solo in uno scopo d’identificazione. Le foto, descrizioni e prezzi dei prodotti non sono contrattuali.

Durata di validità dell’offerta e del prezzo di questo qui
Nostri prezzi sono validi per la giornata.

Modalità di consegna
I prodotti sono consegnati all’indirizzo indicato dal consumatore sull’ordine e solo nelle zone geografiche che trattiamo.

Tutti i prodotti lasciano il nostro magazzino in un stato perfetto. Il cliente deve segnalare al trasportatore (o al postino) ogni piccola traccia d’urto (buchi, schiacciature, ecc.) sul pacco, e in questo caso rifiutare il pacco. Un prodotto nuovo e identico le sarà allora rinviato senza spese.

Lo scambio di ogni prodotto dichiarato, a posteriori, danneggiato durante il trasporto, senza che nessuna riserva sia stata espressa alla ricezione del pacco, non potrà essere trattato.

Come in qualsiasi spedizione, è possibile subire un ritardo o che il prodotto venga perso. In tale caso, contattiamo il trasportatore per iniziare un inchiesta. Tutti gli sforzi effettuati, con tutto il tempo necessario, per ritrovare questo pacco. In questo caso, il commerciante sarà rimborsato dal trasportatore che consegnerà un nuovo pacco identico a spese sue.

Decliniamo ogni responsabilità per l’allungamento dei termini di consegna dal fatto del trasportatore, specialmente nei casi di perdita dei prodotti, d’intemperie o di sciopero.

Problema di consegna da parte del trasportatore
Ogni anomalia che riguarda la consegna (avaria, prodotto mancante in confronto al buono di consegna, pacco danneggiato, prodotti rotti…) dovrà tempestivamente essere indicata sul buono di consegna sotto forma di “riserva manoscritta”, accompagnata dalla firma del cliente.

Il consumatore dovrà parallelamente comunicare quest’anomalia indirizzando al trasportatore nel termine dei due (2) giorni feriali dopo la data di consegna una lettera raccomandata con avviso di ricevimento esponendo le reclamazioni.

Il consumatore dovrà trasmettere una copia di questa posta all’indirizzo del venditore. Senza questa constatazione, procediamo a nessun cambio.

Errori di consegna
Il consumatore dovrà formulare presso il venditore, il giorno stesso della consegna o al più tardi il primo giorno feriale che segue la consegna, ogni reclamo d’errore di consegna e/o di non-conformità dei prodotti in natura o in qualità in confronto alle indicazioni che figurano sull’ordine.

Aldilà di questo termine, ogni reclamo sarà rifiutato.
La formulazione di questo reclamo presso il venditore potrà essere fatta all’indirizzo del venditore.

Ogni reclamo non effettuato nelle regole definite qui sopra e nei termini definiti non potrà essere preso in considerazione e rilascerà il venditore di ogni responsabilità di fronte al consumatore.

In caso di errore di consegna o di cambio, ogni prodotto da cambiare o rimborsare dovrà essere rimandato al venditore nel suo insieme e nel suo imballaggio di origine in un stato perfetto all’indirizzo del venditore.

Per essere accettato, ogni rinvio dovrà essere segnalato e avere prima di tutto l’accordo del venditore, che in caso d’accordo rispedirà il pacco all’indirizzo giusto.

Le spese di spedizione sono a carico del venditore, a parte nel caso in cui il prodotto non corrisponda alla dichiarazione di origine fatta dal consumatore nel buon senso del rinvio.

Garanzia dei prodotti
Le presenti disposizioni non possono privare il consumatore della garanzia legale che obbliga il venditore professionale a garantirlo contro tutte le conseguenze di vizzi nascosti della cosa venduta.

Nel caso di danni causati da una persona o ad un bene difettoso, solo la responsabilità del fabbricante di questo potrà essere ricercata dal consumatore, sulla base delle informazioni pubblicate sull’imballaggio del detto prodotto.

Diritto di recesso
Il diritto di recesso si applica solo alle persone fisiche.

In conformità con gli articoli L. 120-20, il consumatore dispone di un termine di sette (7) giorni calendari per rinviare, a spese sue, i prodotti che non li convengono. Questo termine corre a partire della ricezione dell’ordine del consumatore. Ogni rinvio potrà essere segnalato prima di tutto al servizio cliente del venditore. Il prodotto dovrà essere rinviato all’ indirizzo del venditore.

I prodotti non dovranno essere aperti, in modo che il consumatore possa beneficiare del diritto di recesso.

Saranno ripresi solo i prodotti rinviati nel loro insieme, nel loro imballaggio d’origine completo e intatto, e in un perfetto stato di rivendita. Ogni prodotto che sarà danneggiato, o di cui l’imballaggio d’origine sia deteriorato, non sarà né rimborsato, né ripreso, né cambiato. Questo diritto di recesso si esercita senza penalità, all’infuori delle spese di spedizione e di rinvio. Nell’ipotesi dell’esercizio del diritto di recesso, il consumatore ha la scelta di chiedere o il rimborso delle somme versate, o il cambio del prodotto. Nel caso di un cambio, la rispedizione sarà a spese del consumatore.

In caso d’esercizio del diritto di recesso, il venditore farà tutti gli sforzi per rimborsare il consumatore in un termine di trenta giorni.

Diritti d’utilizzo
L’utilizzo delle marche presenti sul sito è strettamente proibita.

Forza maggiore
Nessuna delle parte avrà fallito ai suoi obblighi contrattuali, nella misura in cui la loro esecuzione sarà ritardata o impedita da un caso fortuito di forza maggiore. Sarà considerata come un caso di forza maggiore ogni fatto o circostanza irresistibile, esteriore alle parti, imprevedibile, inevitabile, indipendente dalla volontà delle parti e che non potrà essere impedita da quest’ultimi, malgrado tutti gli sforzi ragionevolmente possibili.

La parte toccata da tale circostanze avviserà l’altra nei tre giorni feriali che seguono la data alla quale ne avrà avuto conoscenza.

A questo punto, le due parti si avvicineranno, in un termine di tre mesi, a parte l’impossibilità dovuta al caso di forza maggiore, per esaminare l’incidenza dell’ evento e convenire le condizioni nelle quali l’esecuzione del contratto sarà proseguita.
Se il caso di forza maggiore ha una durata superiore a un mese, le presenti condizioni generali potranno essere recinte dalla parte sfavorita.

In un modo espresso, sono considerate come caso di forza maggiore o casi fortuiti, oltre a quelli ritenuti abitualmente dalla giurisprudenza dei corsi e tribunali italiani: il bloccaggio dei mezzi di trasporti, terremoto, incendi, tempeste, alluvioni, fulmine, il bloccaggio delle reti di telecomunicazione o difficolta propria alle reti di telecomunicazione esterne ai clienti.

Non valida parziale
Se una o diverse stipulazioni delle presenti condizioni generali sono considerate non convalidate o dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o in seguito ad una decisione definitiva di una giurisdizione competente, le altre stipulazioni manterranno tutta la loro forza e la loro portata.

Non rinuncia
La scelta di una delle parti di non prevalersi di un mancamento dall’altra parte a qualsiasi obbligo circondato nelle presenti condizioni generali di vendita, non potrà essere interpretata per l’avvenire come una rivendicazione all’obbligo in causa.

Legge applicabile
Le presenti condizioni generali sono sottomesse alla legge italiana. E’ stabilito cosi per le regole di fondo come per le regole di forma.

In caso di litigio o di reclamo, il consumatore si rivolgerà prima di tutto al venditore per ottenere una soluzione consensuale.

Protezione dei dati personali
Tutti i dati che ci fornite sono per poter trattare i vostri ordini.
In conformità con il Decreto Legislativo del 30 giugno 2003, n. 196, relativo alla protezione dei dati personali, dispone presso il venditore di un diritto di rettifica, di consultazione, di modifica e di eliminazione dei dati che ci ha comunicato. Questo diritto può anche essere utilizzato online.

Litigi
Ogni ordine effettuato tramite il sito del venditore implica l’adesione del cliente, e questo senza nessuna restrizione, alle condizioni generali del venditore.

Nel caso di vendita ad una persona fisica, ogni litigio relativo alla vendita (prezzo, prodotti…) sarà sottomesso al diritto italiano davanti al Tribunale del Commercio della sede del venditore.